ITALIANO - NEWSLETTER & OFFERTE

  Appunti per Vivere Bene

Riflessioni, storie e pratiche per una vita appagante

 

  The Vital Shift Newsletter è un invito a prendersi una pausa, respirare e tornare in ascolto di sé. È una lettura stagionale che offre spunti, strumenti e riflessioni per accompagnare piccoli e grandi passaggi di trasformazione. L’obiettivo è offrire stimoli concreti che aiutino chi legge a uscire da abitudini di pensiero e comportamento limitanti, a risvegliare energie sopite e a vivere con maggiore pienezza.

Ogni edizione si concentra su una o più aree della Vital Shift Roadmap (VSR) — il mio framework di coaching trasformativo pensato per sostenere la crescita personale, l’espansione della consapevolezza e uno stile di vita allineato ai propri valori. La mappa VSR identifica otto ambiti interconnessi della vita interiore ed esteriore, in cui essere intenzionali e consapevoli di sé ci permette di conoscerci più a fondo e di gestire con chiarezza e intenzione la nostra vita. Dal dialogo interiore alle convinzioni profonde, dalle abitudini quotidiane al mindset guida; dal contatto con i desideri del cuore, alla coerenza nello stile di vita; dalla costruzione di confini sani alla coltivazione di relazioni significative.

Le uscite seguono il ritmo naturale delle stagioni, ispirate dalla stessa saggezza che ha orientato il mio percorso personale e professionale: studi interculturali e interdisciplinari, insieme a un approccio di medicina integrativa.
Questa visione si fonda su un paradigma culturale che unisce le più recenti scoperte delle neuroscienze con intuizioni millenarie presenti nelle tradizioni di guarigione orientali e occidentali — come l’Ayurveda e il pensiero di Ippocrate.

Al cuore del mio lavoro ci sono il coaching trasformativo e un profondo rispetto per la Natura e le forze vitali dell’ecosistema a cui ogni essere umano appartiene. Le stagioni non influenzano solo l’ambiente: agiscono anche sulla nostra energia, sulle emozioni e sulla nostra capacità di trasformazione. In coaching, attingo a questi cicli per aiutare le persone a riconnettersi con ciò che conta davvero, prendere decisioni più allineate, e favorire una crescita sostenibile dall’interno verso l’esterno.

Ogni edizione stagionale evidenzia dimensioni della VSR più in sintonia con l'energia della stagione, offrendo riflessioni, spunti e strumenti pratici per dare supporto al tuo cammino.

 

RIFLESSIONI di MEZZA ESTATE : La nostra Forma Mentis- Chiarire e Rafforzare il Mindset

Eccoci alla seconda edizione della Serie Riflessioni d’Estate: Azione ed Espansione—un’occasione per fare chiarezza su ciò che conta davvero per noi, ed esplorare nuovi modi di essere.

A giugno la riflessione ha riguardato il potere interiore e come si attiva quando ci mettiamo in ascolto di ciò che è vivo dentro di noi: pensieri, emozioni, intuizioni, desideri, segnali del corpo.
Ora entriamo nel cuore di una dinamica essenziale: il mindset—ovvero la nostra forma mentis, quel sistema silenzioso di credenze e atteggiamenti che plasma il nostro modo di pensare, percepire e agire.
 

Dal Perfezionismo al Significato: la mia storia

Luglio è anche il mese del mio compleanno, ed è diventato per me un vero momento di celebrazione. Ma non è sempre stato così.

Per molto tempo ho vissuto con una forma mentis guidata dal perfezionismo e da un bisogno profondo di approvazione.
Il mio successo nel mondo della moda di lusso, dove ero ammirata per lo stile, le performance e la capacità di rispondere a standard elevato, era diventato parte della mia identità.
Lavoravo duramente per non commettere errori e per non deludere mai, finché ho toccato con mano lo sfinimento del burnout, ovvero quella stanchezza profonda che lascia un senso di vuoto.

Dentro di me qualcosa chiedeva di più: più significato, più autenticità, più crescita interiore.
Lasciare quella carriera per entrare nel mondo dell’educazione e del coaching è stato un atto di coraggio, quasi spaventoso. Stavo rischiando tutto ciò che avevo costruito: reputazione, relazioni, sicurezza economica.
Ma proprio lì, nel cuore della paura, ho smesso di lasciare che fosse il timore del fallimento a guidare le mie scelte.

Quella decisione ha segnato l’inizio di un profondo cambiamento: dal tentativo di essere e apparire perfetta secondo aspettative esterne, alla possibilità di esplorare chi potevo diventare seguendo un desiderio profondo ed autentico.
Lasciare ciò che sembrava un successo dall’esterno ha aperto lo spazio per un modo di vivere che mi nutre dall’interno.

Ho capito che le lezioni più trasformative arrivano spesso da ciò che inizialmente viviamo come “errore”: eventi che ci fanno perdere status, sicurezze, vantaggi.

Ma sono davvero errori, se ci aiutano a crescere e a prenderci cura di ciò che conta?

E soprattutto: non sono i nostri errori a definire chi siamo.

E’ stato trasformativo vedere come i miei studenti rispondevano al mio insegnamento.
Il loro apprezzamento, la loro crescita, il modo in cui iniziavano a prendersi cura di sé, mi hanno fatto riconoscere il valore del mio percorso.
Condividere ciò che avevo vissuto non era solo utile—era profondamente significativo.

È allora che ho compreso che vitalità e realizzazione non nascono dalla perfezione, ma da scelte allineate con ciò che ha profondamento senso per noi.

  

Focus Vital Shift : Azione ed Espansione –Quale Assetto Mentale ci Guida

Il mindset, ovvero la nostra forma mentis, è l’insieme di credenze, narrazioni e atteggiamenti che influenzano il modo in cui ci relazioniamo con noi stessi, con gli altri e con il mondo.

È lo sguardo interiore attraverso cui interpretiamo la realtà, affrontiamo le sfide e prendiamo decisioni. Modella le nostre risposte di fronte alle difficoltà, il nostro modo di ricevere feedback, le valutazioni e la fiducia che ci concediamo nel processo di crescita.

Alcune forme mentis sono rigide, radicate nella paura, nel perfezionismo o nel bisogno di controllo. Altre sono più aperte, fondate sulla fiducia in sé, sulla compassione e sulla disponibilità al cambiamento.

Una mentalità che ci sostiene non è fatta di pensiero positivo a tutti i costi. Ma piuttosto un modo dinamico e autentico di pensare, sentire e agire, capace di onorare i nostri desideri più profondi, quelli vulnerabili e saggi allo stesso tempo.

Il perfezionismo tende a soffocare il desiderio per paura del rischio, del giudizio o della perdita di vantaggi e confort. Una forma mentis orientata alla crescita, invece, sa ascoltare quei desideri e valutare i rischi senza bloccare il cammino.

 

Domande e Strumenti: Crescere Dentro

Se queste parole ti risuonano, prenditi un momento per riflettere con queste domande:

  • Il mio mindset è aperto alla crescita o ancorato al bisogno di perfezione e approvazione?
  • Posso fidarmi della mia voce interiore, anche se non so ancora dove mi condurrà?

Scrivi liberamente. Nota se emergono pensieri come “Non ho talento per…” per qualcosa che desideri veramente e prova a riformulare questi pensieri in “Posso imparare a…” e nota come ti senti.

Quando affiora una credenza limitante come “Non sono abbastanza…” fermati e chiediti:
👉 “Cos’altro potrebbe essere vero?”

E risponditi con amor proprio e incoraggiamento. Questi piccoli atti rafforzano la fiducia —e aprono spazio per scegliere le strade che vuoi intraprendere con maggiore libertà.

 

Libro Consigliato: Capire il Mindset con Carol Dweck

Se vuoi approfondire, ti consiglio il libro Mindset. Cambiare forma mentis per raggiungere il successo di Carol Dweck(Editore Franco Angeli).
Aiuta a comprendere come il nostro atteggiamento verso le sfide e l’apprendimento influenzi  come viviamo il nostro potenziale.

Dweck distingue due principali orientamenti:

  • Mindset fisso: L’idea che intelligenza e talento siano innati e immutabili.
  • Mindset di crescita: La convinzione che le abilità si possano sviluppare con impegno, riflessione e apertura.

Le ricerche mostrano che chi coltiva una mentalità orientata alla crescita è più resiliente, creativo e disposto a imparare dai feedback, sia dalle critiche costruttive che dalle delusioni.

Un punto importante su cui fare attenzione: il mindset non è un’etichetta, è una pratica.
Ogni giorno ci muoviamo tra diverse forme mentis e grazie alla neuroplasticità del nostro cervello, possiamo sempre trasformare la nostra forma mentis. Ciò che conta è accorgerci di quando ci chiudiamo, e scegliere con gentilezza di riaprirci a nuove possibilità.

 

Con le parole di una Cliente che Cambia il suo Mindset

“Sto diventando più consapevole dei miei schemi mentali e di come influenzano le mie emozioni e azioni. Cambiare mindset mi ha fatto capire che non sono ‘in ritardo’ o che ho ‘sprecato il mio potenziale’, ma che sto andando al mio ritmo e va bene così. Sento anche che sto iniziando a trattarmi con più compassione invece che con critica.”

Un cambiamento del genere può anche non essere evidente da fuori, ma trasforma profondamente il vissuto interiore.

“Sto diventando più consapevole dei miei schemi mentali e di come influenzano le mie emozioni e azioni. Cambiare mindset mi ha fatto capire che non sono ‘in ritardo’ o che ho ‘sprecato il mio potenziale’, ma che sto andando al mio ritmo e va bene così. Sento anche che sto iniziando a trattarmi con più compassione invece che con critica.”

Un cambiamento del genere può anche non essere evidente da fuori, ma trasforma profondamente il vissuto interiore.

 

In Conclusione  

Vale la pena restare in ascolto della propria voce interiore—e ricordare che la tua forma mentis, il tuo mindset naturale, non è rigido alla nascita, e non sei costretto a conformarti a ciò che “dovresti essere e fare” perché in questo momento la pensi così. La tua forma mentis è viva e ricettiva, profondamente tua, pronta a cambiare e ad evolversi, grazie alla neuroplasticità del cervello, ascoltando ciò che ti anima e nutre davvero.

Ricorda che Il “Vital shift” non avviene quando cerchi di cambiare subito tutto ciò che non ti piace. Comincia con l’ascolto sincero di pensieri, emozioni e desideri del cuore e con l’osservazione gentile del tuo modo di essere. Così facendo sei già sulla strada della crescita.

 

Un Caro saluto di incoraggiamento,
Franca

RESTIAMO IN CONTATTO

Se qualcosa in questa newsletter ha acceso una riflessione, una domanda o il desiderio di approfondire, mi farà molto piacere ricevere un tuo messaggio. A volte, una conversazione al momento giusto può portare proprio quella chiarezza che serve per fare un passo avanti. Il tuo cammino è unico, ma non è necessario percorrerlo da soli.

📩 Scrivimi franca@francafoligatti.com  Prenota una Call Gratuita su Zoom direttamente nel mio calendario.

  

Sono felice tu sia qui. 

Dimmi, senti bisogno di fare chiarezza, di avere più motivazione e un piano per ripartire con slancio?

Mi chiamo Franca e affianco persone nei momenti di stallo o transizione, aiutandole a ritrovare direzione e stabilire azioni concrete per evolvere, nella vita e nel lavoro.
Attraverso percorsi personalizzati di life coaching, educazione e consulenza, accompagno i miei clienti a superare blocchi, riscoprire le proprie risorse e fare scelte più autentiche.


Ti interessa una SEDUTA ESPLORATIVA senza costi e senza impegno ?
TI OFFRO una sessione di 40 minute.

Fissa il tuo appuntamento

OFFERTE - SPECIALE ESTATE   

 

Se questa stagione ti invita ad espanderti, a riallinearti—e senti il bisogno di farlo con una guida—ti invito a contattarmi. Oltre ai miei percorsi di coaching di 3 o 6 mesi, ho preparato due offerte speciali per l’estate:

🔹 Sessione “Chiarisciti sul Percorso”
Una sessione singola di 90 minuti per fermarti e riflettere sulla direzione che sta prendendo la tua vita. Insieme esploreremo il tuo assetto mentale attuale, i tuoi obiettivi e le tue priorità, ascoltando in profondità ciò che conta davvero per te in questo momento.

🔸 Pacchetto "Coaching Estate"
Un percorso breve e leggero (3 sessioni) compatibile con lo spirito della Vacanza, pensato per aiutarti a riconnetterti con i tuoi desideri più autentici a scegliere come agire con chiarezza e sostegno—senza sovraccarico né confusione.

👉 scegli una data per la tua Chiarezza & Vitalità  Discovery Call gratuita e scopri se qualcosa in questo programma fa per te.

 

🔆 Workshop – La Mappa dei Vital Shift
Sono 90 minuti per esplorare come vivi da una prospettiva di auto-consapevolezza, e scoprire come la Mappa dei Vital Shift può guidare la tua prossima fase con chiarezza e fiducia.


📩 A breve riceverai tutti i dettagli e il link per iscriverti!  

 

 

 

SERVIZI

Vuoi saperne di più su come posso aiutarti? 

Niente restituisce vitalità come fare chiarezza sulle proprie abitudini di vita, nel rapporto con se stessi e con gli altri.I miei programmi prevedono un dialogo attento ed empatico, letture ed esercizi che aprono gli occhi su certe dinamiche interiori, una solida relazione emotiva ed intellettuale al sicuro da giudizi e facili promesse, che aiutano a cogliere nuove possibilità, a girare pagina, a raggiungere i propri obiettivi. Tutto questo lo troverai nel Coaching Individuale Personalizzato, nei Workshops a tema e nei Corsi trimestrali che combinano studio e coaching di gruppo con sedute personalizzate.

Esplora le mie proposte

 

 

CHI SONO 

Sono una Life Coach, Educatrice e Consulente che lavora a livello internazionale con giovani post laureati e più in generale con persone che si trovano in stallo o semplicemente desiderosi di vivere bene. Il mio obiettivo è aiutare nell’espansione della consapevolezza di sé per fare cambiamenti necessari ad affrontare con coraggio e creatività sfide e nuovi progetti, a lavorare bene in squadra, ad essere resilienti.  

In oltre 25 anni di esperienza come manager nel settore della moda e nell'istruzione superiore negli Stati Uniti e in Italia, ho affinato una mentalità interculturale e una preparazione multisettoriale. Nel 2020 l’incarico di insegnare al College di Manhattan della NYIT corsi di psicologia della salute e delle relazioni nelle diverse fasi della vita in contesti di interculturalità ha consolidato la mia vocazione per la relazione d’aiuto e la consapevolezza che non esiste benessere e crescita professionale senza una concreta crescita personale. I miei studenti sono stati una costante fonte di ispirazione, ed è grazie a loro che ho abbracciato il life coaching come percorso professionale, e per questo gli sono profondamente grata.